ICBMC offre un luogo neutrale in cui dialogare, nella massima riservatezza beneficiando della competenza di mediatori specificamente formati nella gestione di contenziosi commerciali italo-cinesi.
La procedura è gestita dall'ufficio di Milano in collaborazione con l'ufficio del Centro di Mediazione del CCPIT di Pechino.
L'ICBMC è frutto di un'intesa che capitalizza l'esperienza dei più importanti provider ADR italiani e cinesi.
Presidente: Dr. Mario Zanone Poma
Segretario: Avv. Stefano Azzali
Responsabile scientifico: Prof. Renzo Cavalieri
Camera di Commercio Italo Cinese
China Council for the Promotion of International Trade (CCPIT)
È necessario compilare in inglese e trasmettere l'apposito modulo, allegando la documentazione strettamente necessaria alla comprensione del caso e prova del pagamento delle spese amministrative all'indirizzo icbmc@mi.camcom.it
Leggi attentamente il Regolamento e il Codice etico dei mediatori ICBMC.
Le spese di mediazione dipendono dal valore della controversia: verifica sul tariffario
Il pagamento delle spese avviene mediante bonifico intestato a
'Camera Arbitrale di Milano' c/c n. 000061000X20
Banca Popolare di Sondrio, sede di Via Santa Maria Fulcorina 1, Milano
IBAN: IT53 W 05696 01600 000061000X20 - SWIFT: POSOIT22
Dal 1 gennaio 2019 entra in vigore la fatturazione elettronica: qui il modulo per fornirci i dati necessari.
La fattura per le spese sarà intestata alle parti direttamente interessate dalla procedura (come previsto dalla Risoluzione del 13/06/1981 n.331350 - Min. Finanze - Tasse e Imposte Indirette sugli Affari). Non è possibile intestare la fattura allo studio legale o a soggetti diversi dai portatori di interessi direttamente coinvolti nella procedura.