La lotta contro il crimine si svolge su molti fronti e anche l'arbitrato è destinato a rivestire un ruolo non necessariamente secondario in questo ambito.
Il successo dell'arbitrato come strumento per la risoluzione di controversie internazionali commerciali e di investimento comporta la possibilità di dover fronteggiare comportamenti illeciti, come la frode, la corruzione, il riciclaggio di denaro, ecc.
Questa edizione della CAM Annual Conference sarà dedicata all'analisi dei rapporti tra diritto penale e arbitrato, alla gestione delle questioni di illegalità (con un'attenzione particolare alla corruzione e oltre) e alla trattazione dei temi legati alla acquisizione e all’utilizzo della prova.
Un contributo particolare sarà inoltre dedicato al caso "Enrica Lexie", ossia una controversia tra Stati che ha attirato l'attenzione mediatica e politica a livello globale e ha toccato questioni di diritto penale e di sicurezza internazionale.
SCOPRI CHI SONO I RELATORI!
La conferenza è stata accreditata presso l'Ordine degli Avvocati di Milano per n.4 CFP.
La conferenza è anche ONLINE! Iscriviti con la tariffa dedicata per partecipare da remoto!
*Se il pagamento viene effettuato da clienti UE titolari di partita IVA e registrati al VIES (ESCLUSA L'ITALIA), l'IVA non è dovuta. In questo caso si prega di procedere con un bonifico bancario di € 405,74 (tariffa standard senza iva) e confermare la registrazione al VIES a [email protected]
CONFERENCE SPONSORS:
| ||
SUPPORTERS:
MEDIA PARTNERS: