CAM ADR School presenta i primi corsi di formazione in programma per il 2018.
L'inizio dell'anno è all'insegna della mediazione, ma sono in arrivo molte altre iniziative.
Resta aggiornato: iscriviti alla nostra newsletter e seguici sui canali social.
![]() |
Famiglia-Azienda e successioni: gestire i passaggi generazionali |
![]() |
La mediazione nella responsabilità medico sanitaria Milano, 24 gennaio 2018 Quali sono le specificità della mediazione in materia medico sanitaria? Il mediatore deve essere un esperto nella materia medico sanitaria o esclusivamente un buon gestore della comunicazione e del conflitto? Ne discutiamo in aula con Orsola Francesca Arianna. |
![]() |
Il significato emotivo, simbolico e psicologico dei beni e del denaro nelle controversie familiari Milano, 27 febbraio 2018 Decodificare i delicati intrecci psicologici soggiacenti alla lite, saper leggere le verità nascoste che solo le emozioni sanno svelare: Isabella Buzzi analizza in aula questi aspetti, dando ampio spazio a esercitazioni, simulazioni, debriefing e discussione. |
![]() |
Facilitazioni di gruppi nei processi decisionali Milano, 12-13 marzo 2018 Prendere decisioni in contesti di gruppo significa relazionarsi con gli altri, affrontare il conflitto, saper comunicare e negoziare. Stefania Lattuille e Mario Dotti ci forniscono gli strumenti più adatti a facilitare i processi decisionali. |
![]() |
L'uso della metafora in mediazione Milano, 22 marzo 2018 La metafora in mediazione è la stupefacente capacità di avvicinarsi ai contendenti per accompagnarli con parole diverse e positive. Con Isabella Buzzi impariamo l'uso della metafora in mediazione. |
![]() |
La giurisprudenza in materia di arbitrato Milano, 28 marzo 2018 - SAVE THE DATE Una riflessione sull'arbitrato alla luce della declinazione che ne propongono diversi giudici statali, per evidenziare il rapporto tra giustizia privata e pubblica nella sua evoluzione e prospettiva futura. |
![]() |
Mediazione e facilitazione nei contesti multiparte Milano, 9-10 aprile 2018 - SAVE THE DATE Stefania Lattuille e Mario Dotti affrontano gli aspetti fondamentali per muoversi con consapevolezza in contesti multiparte. Il corso è rivolto a mediatori formati e a professionisti che operano nella gestione dei conflitti. |
![]() |
Comunicare con efficacia: premesse e pratiche neurolinguistiche. Milano, 18 aprile 2018 - SAVE THE DATE Alessando Roberti ci guida alla comprensione di alcuni schemi basilari della comunicazione e, attraverso continui momenti esercitativi, ci allena a utilizzarli nei contesti comunicativi, personali e professionali. |
![]() |
Mediation Annual Conference Milano, 20 aprile 2018 - SAVE THE DATE Per la prima volta a Milano un evento internazionale dedicato alla mediazione. Il tema di questa prima edizione riguarda la mediazione in materia di Proprietà intellettuale. |
![]() |
L'arbitro emotivo. Come le emozioni influenzano la decisione Milano, 14 maggio 2018 - SAVE THE DATE Un ciclo di appuntamenti dedicati ad alcuni aspetti psicologici legati all'arbitrato: il primo seminario è dedicato all'arbitro. In aula Rino Rumiati, Università di Padova. |
![]() |
“Active speaking”: far accadere cose con le parole Milano, 28 maggio 2018 - SAVE THE DATE Partendo dal presupposto non si può non comunicare, la delicata conseguenza è che non si può non influenzare ed essere influenzati. Alessandro Roberti conduce una giornata di 'allenamento' con esercitazioni sui modelli e gli schemi linguistici da utilizzare. |
![]() |
Psicologia cognitiva e processo decisionale Milano, 5 luglio 2018 - SAVE THE DATE Un ciclo di appuntamenti dedicati ad alcuni aspetti psicologici legati all'arbitrato: tema del giorno è il processo decisionale. In aula Rino Rumiati, Università di Padova. |
![]() |
Le abilità cognitive al servizio dell'arbitrato. Come influiscono e come migliorarle Milano, 24 settembre 2018 - SAVE THE DATE Un ciclo di appuntamenti dedicati ad alcuni aspetti psicologici legati all'arbitrato: l'incontro conclusivo è dedicato alle abilità cognitive. In aula Rino Rumiati, Università di Padova. |