Per avviare una mediazione è necessario compilare l'apposita modulistica e inviarla ai riferimenti sotto indicati.
Dopo l'avvio sarai contattato da un funzionario che ti seguirà nelle successive fasi della mediazione.
Per il deposito della domanda di mediazione utilizza il modulo di domanda dedicato.
Nel caso in cui il deposito della domanda di mediazione preveda che la convocazione al primo incontro debba essere effettuata tramite raccomandata per 10 o più destinatari, il Servizio di conciliazione non è in grado di garantire l'invio.
In tale ipotesi si prega di contattare la Segreteria per prendere accordi sulle modalità di invio.
Si raccomanda di eseguire il versamento delle spese di avvio su esplicita richiesta della segreteria.
Nella causale di versamento deve essere riportato inderogabilmente il nome della parte istante o invitata, e, se si tratta di pratica già avviata, anche il numero della pratica stessa (es. MED. XXX 18).
Domanda di mediazione
Domanda di mediazione congiunta
Adesione alla domanda di mediazione
Modulo integrativo ulteriori parti istanti
Modulo integrativo ulteriori parti invitate
Modello di procura
Le comunicazioni vanno trasmesse a:
conciliazione.cam@legalmail.it (PEC) oppure a servizio.conciliazione@mi.camcom.it
Per informazioni e per fissare un appuntamento: 02 8515.4501 (dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00)
A chi gestisce frequentemente procedure di mediazione (per esempio, aziende o studi legali) proponiamo l'attivazione di un account ConciliaCamera.
In questo modo si avrà l'accesso alla piattaforma del sistema camerale italiano attraverso il quale è possibile:
Assistenza: 049 8089610